Lo Studio
I Professionisti
Aree di Competenza
Articoli
Sedi
Contatti
MENU
Lo Studio
I Professionisti
Aree di Competenza
Area clienti
Articoli
Sedi
Contatti
Articoli
ARTICOLI 2017
ARTICOLI 2016
ARTICOLI 2015
ARTICOLI 2014
ARTICOLI 2013
ARTICOLI 2012
ARTICOLI 2017
16‐Marzo‐2017
IL VIDEOFESTIVAL APPRODA IN EUROPA, NUOVE OPPORTUNITÀ PER GLI ARTISTI - Avvalendosi di soli professionisti del settore offre ai partecipanti giurie d’eccezione... Sono intervenuti: Roby Facchinetti, Mara Maionchi, Stefano D’Orazio, Silvia Mezzanotte, Elio Cipri, Manuel Frattini, Alex Peroni, Alexia, Avv. Giorgio Tramacere.
12‐Febbraio‐2017
LA PIRATERIA MUSICALE - MEETING ANNUALE A SANREMO DEDICATO ALLA PIRATERIA - Tra un intervento e l’altro in una serata ricca di ospiti, abbiamo approfondito l’argomento, approfittando della presenza dell’avvocato Giorgio Tramacere, noto esperto di diritto d’autore, che con il suo intervento ha tenuto alta la tensione sul tema.
09‐Febbraio‐2017
SIAE VS SOUNDREEF: SI VA VERSO L'ABOLIZIONE DEL MONOPOLIO? - INTERVISTA A GIORGIO TRAMACERE - Dopo Fedez, che ha aperto la strada, ben cinque artisti che stanno partecipando al Festival di Sanremo hanno abbandonato la Siae: Gigi D’Alessio, Adriano Pennino, Maurizio Fabrizio, autore di Al Bano, Nesli, Tommaso Pini. Abbiamo intervistato l’avvocato Giorgio Tramacere, esperto di diritto d’autore, presente a Sanremo in occasione di un incontro sulla pirateria. E ci siamo chiariti le idee.
07‐Febbraio‐2017
SANREMO 2017 FRANCESCA ALOTTA OSPITE DE IL PIRATA - CENA SPETTACOLO AL "PIRATA" PER AFFRONTARE I PERICOLI DELLA PIRATERIA MUSICALE CON INTERVENTI AUTOREVOLI, TRA GLI ALTRI, DI ROBERTO RAZZINI (WARNER MUSIC CHAPPELL) E GIORGIO TRAMACERE - Previsti interventi autorevoli, tra gli altri, di Roberto Razzini (Warner Music Chappell) e Giorgio Tramacere (avvocato specializzato in diritto d’autore), ma saremo lì anche per ascoltarli questi ragazzi, che vogliono fortemente “vivere di musica”.
ARTICOLI 2016
29‐Maggio‐2016
MUSICA COLTA CONTEMPORANEA E DIRITTO D’AUTORE A BENEVENTO - “IL DIRITTO D’AUTORE NELLA MUSICA COLTA CONTEMPORANEA” - “Il diritto d’autore nella musica colta contemporanea” vede come relatori Alessandro Angrisano, Presidente ACEP, Giorgio Tramacere, Avvocato del Foro di Milano, specializzato in diritto d’autore e Alessandro Solbiati, membro del Consiglio di Sorveglianza SIAE...
25‐Maggio‐2016
MUSICA COLTA CONTEMPORANEA, UNA DUE GIORNI IN CONSERVATORIO - Presso la Rocca dei Rettori a Benevento, si svolgerà il Convegno dal titolo: “Il diritto d’autore nella musica colta contemporanea”. Interverranno Alessandro Angrisano, Presidente ACEP (Ass. Autori, Compositori, Editori e Produttori), Giorgio Tramacere, Avvocato del Foro di Milano, specializzato in diritto d’autore e Alessandro Solbiati, membro del Consiglio di Sorveglianza SIAE...
09‐Maggio‐2016
INTERVISTA ALL'AVV. GIORGIO TRAMACERE: L'IMPORTANZA DELLA SIAE RISPETTO AD ALTRE SOCIETA' - Qualche giorno fa la vicenda di Fedez che lascia la SIAE per Soundreef ha riaperto il dibattito sull’intrigato mondo dei diritti d’autore. Molti e confusi sono stati i vari commenti e opinioni in merito, soprattutto rispetto alle nuove normative europee nel campo. Per capirne di più ho fatto una chiacchierata con Giorgio Tramacere, un avvocato che da tempo si occupa di diritti d’autore...
09‐Maggio‐2016
THE TIME IN MUSIC: Giorgio Tramacere - Qualche giorno fa la vicenda di Fedez che lascia la SIAE per Soundreef ha riaperto il dibattito sull'intrigato mondo dei diritti d'autore...
15‐Febbraio‐2016
DA MORRICONE A DOLCENERA TUTTI COPIONI? - Parlando con l’avvocato delle pop star, nonché musicista a sua volta, Giorgio Tramacere, incontrato a Casa Sanremo, scopriamo che non esiste un netto con ne che aiuti a interpretare il plagio. E nemmeno la regola delle famose otto battute incise sul pentagramma aiutano, perchè questa regola popolare...
15‐Febbraio‐2016
BERNABEI VS GRANDE, SUBSONICA VS MORRICONE E I DJ: SIAMO TUTTI DEI COPIONI? - Con la parola plagio, nel diritto d’autore, ci si riferisce all’appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un’opera dell’ingegno altrui. Ma qual è la situazione in Italia, oggi? Ce la spiega l’Avvocato Giorgio Tramacere, che ha sviluppato ampia competenza nel diritto civile con specifica attenzione al diritto d’autore, diritto dello spettacolo...
ARTICOLI 2015
26‐Novembre‐2015
PINK ACCUSATA DI PLAGIO DA JOE T. VANNELLI - Vannelli, gli autori (Di Pietro, Tanghetti, Hernan Brando) e le case discografiche (Level House e Smilax Publishing) di "Reflections" hanno incaricato l'avvocato Giorgio Tramacere, il quale ha già contestato il presunto plagio a Pink e ai produttori di "Just Give me a Reason".
25‐Novembre‐2015
PINK ACCUSATA DI PLAGIO PER JUST GIVE ME A REASON - Vannelli, gli autori (Di Pietro, Tanghetti, Hernan Brando) e le case discografiche (Level House e Smilax Publishing) di “Reflections” hanno incaricato l’avvocato Giorgio Tramacere, il quale ha già contestato il presunto plagio a Pink e ai produttori di “Just Give me a Reason”.
25‐Novembre‐2015
PINK ACCUSATA DI PLAGIO DA JOE T. VANNELLI PER IL BRANO “JUST GIVE ME A REASON” - Ora gli autori del brano “Reflections”, Di Pietro, Tanghetti, Hernan Brando, oltre a Vannelli e le case discografiche Level House e Smilax Publishing, hanno incaricato l’avvocato Giorgio Tramacere di adire legalmente contro l’artista americana, contestato il presunto plagio a Pink e ai produttori di “Just Give me a Reason”.
29‐Ottobre‐2015
UN CONCORSO PER LA MUSICA CONTROCORRENTE - Nel fine settimana al Teatro Cet di Mogol con 26 giovani artisti in gara. - Gli avvocati Leopoldo Lombardi e Giorgio Tramacere, luminari del Diritto d’Autore; Roberto (Roby) Turatti, autore e DJ e di lui ricorderete il brano “C’è da spostare una macchina” cantata da Francesco Salvi; il M° Francesco Valente...
26‐Ottobre‐2015
“MUSICA CONTROCORRENTE” CONCLUDE, PRIMA DEL FESTIVAL DI SANREMO, L’ANNO DELLA CANZONE D’AUTORE - E’ giunto alla sua XI^ Edizione, il Concorso Nazionale della Canzone d’Autore “Musica Controcorrente”. Dal 30 ottobre al 1 novembre 2015 al teatro del C.E.T. nella splendida Tenuta dei Ciclamini in Umbria concluderà, come di consueto, il ciclo dei Concorsi della Canzone d’Autore.
21‐Maggio‐2015
FABIO RICCI E GIORGIO TRAMACERE NEL NUOVO DIRETTIVO ACEP 2.0 - In occasione della ventunesima Assemblea annuale dell’ACEP (Associazione di Autori, Compositori, Editori e Produttori), che si è svolta lo scorso 20 maggio 2015, il Consiglio direttivo ha cooptato due nuovi membri: Fabio Ricci dei Jalisse, vincitori del Festival di Sanremo 1997, e Giorgio Tramacere, avvocato specializzato nel campo del diritto d’autore ed egli stesso autore e musicista.
20‐Maggio‐2015
FABIO RICCI E GIORGIO TRAMACERE NEL NUOVO DIRETTIVO ACEP 2.0 - “Questo è un altro importante passo per la nuova ACEP 2.0 – ha dichiarato il presidente Alessandro Angrisano – che come Associazione di categoria, grazie ora anche all’esperienza artistica di Fabio Ricci e alla preparazione tecnica di Giorgio Tramacere, potrà meglio rappresentare e tutelare gli interessi di tutti quei creativi del comparto musicale indipendente e che noi amiamo definire gli artigiani della musica italiana”.
07‐Maggio‐2015
ALBERT ONE VS ZUCCHERO, LA GUERRA DEL PLAGIO - L’accusa è stata mossa dagli autori, dalla casa discografica e dalle case editrici del brano plagiato che hanno incaricato l’avvocato Giorgio Tramacere di rivendicare la titolarità dell’opera. «È stata inoltrata alle controparti una...
08‐Aprile‐2015
NEL MONDO DISCOGRAFICO: ATTENTI AI LUPI - Nel mondo discografico e dello spettacolo in genere si incontrano personaggi strani, sedicenti grandi manager o produttori che spesso e volentieri dopo aver illuso gli artisti cercano di spillare loro denaro. Per cercare di capire di più di questo fenomeno e il rapporto tra artista e produttore, approfondiamo l’argomento con l’avv. Giorgio Tramacere che si occupa di diritto d’autore e di spettacolo in generale.
06‐Febbraio‐2015
SIAE ADDIO? DECENTRALIZZARE PER DIGITALIZZARE – INTERVISTA ALL’AVV. TRAMACERE - … Siae! Che resta l’unico ente capace di un controllo a tappeto su tutto il territorio italiano. In parole povere “Una impresa locale, che avesse sede in una città del nord non riuscirebbe mai a controllare ciò che avviene in una città del sud!” – così ci racconta in esclusiva l’avvocato Giorgio Tramacere, che da lunga data si occupa di diritto d’autore. E’ lui il protagonista di questa intervista che...
06‐Gennaio‐2015
ALBERT ONE: «ZUCCHERO MI HA COPIATO» - A FEBBRAIO LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO PER PLAGIO. «AVREI PREFERITO UN ACCORDO» - Del caso si sta occupando l’avvocato Giorgio Tramacere chiamato a tutelare gli interessi sia degli autori che della casa editrice. «Non intendo rilasciare delle dichiarazioni sul caso, ma è innegabile il fatto...
ARTICOLI 2014
01‐Novembre‐2014
GRAN FINALE AD AVIGLIANO DI MUSICA CONTROCORRENTE - Ai giurati delle prime serate – Sergio Garroni patron della manifestazione, Giuseppe Anastasi e Francesco Valente (chitarrista, arrangiatore e produttore) – si aggiungeranno Leopoldo Lombardi, produttore e già Presidente A.F.I.; Luca Angelosanti e Francesco Morettini entrambi musicisti, parolieri e produttori; Giorgio Tramacere, Avvocato specialista di diritto d’Autore, docente Area Sanremo e produttore; Roberto (Roby) Turatti, noto Dj...
23‐Ottobre‐2014
ALBERT ONE: «ZUCCHERO MI HA COPIATO» - A febbraio la prima udienza del processo per plagio. «Avrei preferito un accordo» - Del caso si sta occupando l’avvocato Giorgio Tramacere chiamato a tutelare gli interessi sia degli autori che della casa editrice.
23‐Ottobre‐2014
AVV. GIORGIO TRAMACERE E IL CASO DEI DUE DJ SVIZZERI - Lo studio dell’avvocato Giorgio Tramacere apre le porte a produttori, cantanti, registi, attori, manager, dj e coloro che si occupano di spettacolo in generale.
13‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO ACCUSATO DI PLAGIO - ora è la volta di Alberto Carpani, meglio conosciuto come DJ Albert One, che ha incaricato il suo legale Giorgio Tramacere di depositare una citazione per plagio nei confronti di Zucchero, accusato di aver copiato per “Quale senso abbiamo noi” (incluso nell'album “Una rosa blanca” registrato dal vivo a Cuba) la sua “Sunshine”, scritta insieme a Piccinelli e Zucchini e pubblicata dalla Baby Angel Music nel 2003...
12‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO ACCUSATO DI PLAGIO - Il bluesman chiamato in causa per il brano "Quale senso abbiamo noi", simile nel ritornello a "Sunshine" di Albert One - L’avvocato Giorgio Tramacere, in qualità di rappresentante legale di Albert One, ha depositato la domanda presso il Tribunale di Milano...
12‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO ACCUSATO DI PLAGIO DA DJ ALBERT ONE - ASCOLTA - Alberto Carpani, meglio conosciuto come DJ Albert One, ha incaricato il suo legale Giorgio Tramacere di depositare un procedimento per plagio nei confronti di Zucchero, accusato dall'artistra pavese di aver copiato - per il brano “Quale senso abbiamo noi”...
12‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO ACCUSATO DI PLAGIO: L’INTRO DI QUALE SENSO ABBIAMO NOI UGUALE A SUNSHINE DI ALBERT ONE - Il procedimento è stato avviato da tutti gli autori di Sunshine (Albert One, Piccinelli e Zucchini) e dalla casa editrice (Baby Angel Music). Della causa si occuperà l’avvocato Giorgio Tramacere. Albert One, cantante di musica dance noto negli anni Ottanta e Novanta, in una nota riportata da Repubblica ha detto: “Non voglio...
12‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO SI SENTE SEMPRE A SUO PLAGIO - ENNESIMA DENUCIA CONTRO IL CANTANTE: LA SUA “QUALE SENSO ABBIAMO NOI” SCOPIAZZA UN BRANO DANCE DEL 2003 - Zucchero è accusato di plagio per il brano “Quale Senso abbiamo noi”. L’avvocato Giorgio Tramacere, in qualità di rappresentante legale di Albert One, ha depositato la domanda presso il Tribunale di Milano, affermando di essere in possesso di...
12‐Ottobre‐2014
ZUCCHERO CHIAMATO IN TRIBUNALE PER L’ACCUSA DI PLAGIO - L’accusa è arrivata da tutti gli autori di “Sunshine” (Albert One, Piccinelli e Zucchini) e dalla casa editricr (Baby Angel Music) che hanno incaricato l’avvocato Giorgio Tramacere di procedere in via giudiziaria. In questi giorni il caso è arrivato in Tribunale a Milano e ora sarà deciso dai giudici, salvo un accordo in corsa delle parti...
26‐Settembre‐2014
ROBY FACCHINETTI È PRESIDENTE DI COMMISSIONE VALUTAZIONE AREA SANREMO - I corsi prevedono un percorso formativo sviluppato su varie aree tematiche. Area tecnica: Tonino Manzi, Franco Fussi, Guido Robustelli, Damiano Miotto, Gaetano Notaro. Area cultura: Umberto la Bozzetta, Gianluigi Dettori, Daniela Lazzarotti, Giorgio Tramacere.
26‐Settembre‐2014
AREA SANREMO: ROBY FACCHINETTI SARÀ IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE - AREA CULTURA: Umberto la Bozzetta, Gianluigi Dettori, Daniela Lazzarotti, Giorgio Tramacere AREA CANTO: Silvia Lorenzi, Silvia Aprile, Paola Folli AREA CONFRONTO: Tony Vandoni...
19‐Settembre‐2014
AREA SANREMO MOGOL NELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DI AREA SANREMO 2014 - AREA CULTURA: Umberto la Bozzetta, Gianluigi Dettori, Daniela Lazzarotti, Giorgio Tramacere AREA CANTO: Silvia Lorenzi, Silvia Aprile, Paola Folli...
18‐Settembre‐2014
PRESENTAZIONE A MILANO DI AREA SANREMO 2014, IL CONCORSO CHE PORTA GLI ARTISTI EMERGENTI SUL PALCO DEL FESTIVAL - area cultura (con Umberto la Bozzetta, Gianluigi Dettori, Daniela Lazzarotti, Giorgio Tramacere); area canto (con Silvia Lorenzi, Silvia Aprile, Paola Folli); area confronto
29‐Luglio‐2014
AREA SANREMO 2014, APERTE LE ISCRIZIONI ALL'UNICO CONCORSO CHE PORTA LE MIGLIORI VOCI AL FESTIVAL 2015: COME PARTECIPARE - Ritorna l'importante concorso riservato ai giovani dai 18 ai 36 anni che desiderano partecipare al prossimo Festival della canzone italiana - Avv. Giorgio Tramacere Docente ad Area Sanremo
20‐Febbraio‐2014
SIAE: L'EQUO COMPENSO PER COPIA PRIVATA NON E' UNA TASSA - AVV. TRAMACERE: “I DIRITTI D'AUTORE SONO SACRI E DOVRANNO ESSERE SEMPRE PAGATI” - Il diritto d’autore, un settore complesso e sul quale anche gli addetti ai lavori spesso non hanno le idee chiare. Analizziamo i regolamenti con l’aiuto di uno dei maggiori esperti in materia, l’Avv. Giorgio Tramacere. Lo facciamo durante la settimana del festival di Sanremo proprio perché al Palafiori è stata organizzata una giornata di...
ARTICOLI 2013
01‐Novembre‐2013
GIORGIO TRAMACERE - DOCENTE DELLO STAGE MBL - ROCK GUITAR ACADEMY - Giorgio Tramacere avvocato della musica. Si occupa prevalentemente di diritto d' autore, diritto dello spettacolo, diritto societario, diritto informatico e ...
23‐Ottobre‐2013
GIORGIO TRAMACERE A AREA SANREMO 2013 - Docente ad Area Sanremo
19‐Ottobre‐2013
GRANDE SUCCESSO PER AREA SANREMO - Venerdì è stata la volta di Gatto Panceri, l’avvocato Giorgio Tramacere, specializzato in copyright e diritto d’autore, Damiano Miotto, esperto di comunicazione e nuovi media e ancora Vladi Tosetto, Antonio Vandoni, Marco Ragusa.
13‐Settembre‐2013
SANREMO: ECCO COME I GIOVANI POSSONO APPRODARE AL FESTIVAL DI SANREMO - Ecco i nomi dei docenti di AREA SANREMO 2013, scelti dal Direttore Artistico Bruno Santori: AREA CULTURA, MEDIA e COMUNICAZIONE: Giorgio Tramacere, Gaetano Notaro, Damiano Miotto, Ten. Col. Mario Leone Piccinni, Umberto Labozzetta...
04‐Settembre‐2013
ULTIMI GIORNI PER L’ISCRIZIONE A “AREA SANREMO” - I docenti della edizione 2013 scelti dal Direttore Artistico Bruno Santori sono: per l’Area Cultura, Media e Comunicazione: Giorgio Tramacere, Gaetano Notaro, Damiano Miotto, Ten. Col. Mario Leone Piccinni, Umberto Labozzetta; Per l’Area Confronto: Carlo Avarello, Marcello Balestra, Dariana Koumanova, Silvia Lorenzi, Tony Vandoni, Luca Venturi, Elena Vivaldi, Marco Ragusa, Tino Silvestri...
28‐Luglio‐2013
LA CASSAZIONE LIBERA I FILES DI DUE DISC JOKEY DI MUSICA CONTROCORRENTE - La Guardia di Finanza aveva messo sotto chiave i files musicali di 2 dj svizzeri perchè privi di contrassegni che ne giustificassero la provenienza, ma la Cassazione ha «cambiato musica». Così la tesi difensiva di Giorgio Tramacere, avvocato bresciano che si occupa prevalentemente di diritto d'autore e diritto dello spettacolo, è stata accolta in pieno dalla Suprema Corte che ha ordinato la restituzione dei files ai Dj.
ARTICOLI 2012
18‐Settembre‐2012
IAIA DE CAPITANI TRA I DOCENTI DI AREA SANREMO - AREA CULTURA: Giorgio Tramacere, Paolo Scotti, Iaia De Capitani, Mario Leone Piccinni CONFRONTO: Carlo Avarello, Tino Silvestri...
09‐Settembre‐2012
IN BOCCA AL LUPO DI FABIO FAZIO AI GIOVANI TALENTI DI AREA SANREMO - Il Responsabile Artistico-Musicale Bruno Santori, rende noti i nomi di alcuni dei docenti che terranno le lezioni dei corsi di ottobre: AREA CULTURA: Giorgio Tramacere, Paolo Scotti, Iaia De Capitani, Mario Leone Piccinni CONFRONTO: Carlo Avarello, Tino Silvestri...
×
Contattaci
Compila il form sottostante per inviare una mail
Mittente
Destinatario
Studio Legale Tramacere
Avv. Giorgio Tramacere
Avv. Luca Ferrari
Avv. Stefano Andriano
Avv. Sara Girelli
Avv. Beatrice Benini
Dott. Stefano Moretti
Messaggio
×
Contattaci
Compila il form sottostante per inviare una mail
Mittente
DATA
TITOLO
LINK